Back to Top
Mudì Screenshot 0
Mudì Screenshot 1
Mudì Screenshot 2
Mudì Screenshot 3
Free website generator for mobile apps; privacy policy, app-ads.txt support and more... AppPage.net

About Mudì

MuDì, la tua nuova esperienza di visita interattiva del territorio di Spoleto e della Valnerina in Umbria
Realizzata con il progetto “Connessioni Museali” cofinanziato dalla Regione Umbria, MuDì “Il Museo Diffuso delle due Valli” è la nuova applicazione volta a promuovere e valorizzare il patrimonio artistico della città di Spoleto e della Valnerina. Grazie alla Realtà Aumentata, al Geofencing ed alle reti Bluetooth è un applicativo ad alta capacità di interazione ambientale in grado di fornire all’utenza numerose informazioni e servizi in tempo reale, mediante notifiche di prossimità e logiche touchless.
MuDì consente di avere una guida interattiva del territorio, della sentieristica, di percorsi ciclabili e dei principali monumenti presenti nelle due valli. Inoltre, grazie ai sistemi AR ed alle reti di sensori ibeacon, consente la visita indoor delle seguenti 11 strutture museali su 5 comprensori comunali:

Nel Comune di Spoleto: il Museo di Palazzo Collicola “Arti Visive”, la Casa romana, il Museo del Tessuto e del Costume, il Museo di Scienze della Terra e del Territorio, il Museo delle Miniere di Morgnano, il Museo dell’ex ferrovia Spoleto-Norcia;
Nel Comune di Sant’Anatolia di Narco, il Museo della Canapa;
Nel Comune di Vallo di Nera, la Casa dei Racconti;
Nel Comune di Monteleone di Spoleto, il Museo della Biga;
Nel Comune di Cerreto di Spoleto, il Centro di Documentazione “Il Ciarlatano” e il Museo delle Mummie.
Durante la vostra visita l’APP rileverà i punti GPS all’esterno ed sensori ibeacon presenti all’interno dei musei, che attiveranno automaticamente l’audioguida ed apriranno le schede descrittive di riferimento. Il visitatore sia all’esterno che all’interno della chiesa potrà sfruttare anche la Realtà Aumentata, puntando la fotocamera del dispositivo sul monumento e su manufatti artistici: in questo modo sarà possibile osservare ricostruzioni ed informazioni aggiuntive direttamente attraverso la fotocamera.
L’obiettivo è quello di “raccontare, con l’ausilio di nuovi linguaggi, la rete dei musei e i suoi territori, le opere e le storie ad essi collegate creando un ciclo unico tra esperienza fisica e digitale.
COSA TROVI IN MuDì

11 Musei da visitare, anche da remoto!
180 Punti di interesse e schede con audioguida e contenuti multimediali integrati
8 Percorsi outdoor, differenziati per visita a piedi, in bicicletta o in auto, tra cui l’ex ferrovia Spoleto-Norcia, i sentieri Benedettini, la Greenway del Nera, la Via di Francesco.
350 Chilometri quadrati visitabili anche senza connessione, in contesti paesaggistici unici, ricompresi dentro aree protette e nel Parco Geologico della Valnerina
52 Realtà Aumentate, per vivere una nuova esperienza di visita
1 Sistema di navigazione integrato per raggiungere i percorsi ed essere guidato sul territorio, coadiuvato da un simulatore dei percorsi

COSA FA MuDì PER TE

MuDì ti consente di visitare il territorio in sicurezza ed autonomia, con una unica app potrai gestire la tua visita senza dover scaricare continuamente applicazioni in ogni luogo che frequenti.
Dopo lo scaricamento della App seleziona la tua lingua e attendi il caricamento dei contenuti multimediali (durerà 1-2 minuti): grazie a questa attesa il sistema recupererà tutti gli elementi di visita di un territorio vasto 350 chilometri quadrati anche senza connessione di rete.
MUDì è una applicazione che sfrutta le funzioni del GPS, dell’Augmented Reality e del Bluetooth per dare al turista una esperienza unica e coinvolgente di visita del patrimonio culturale e naturalistico del territorio di Spoleto e della Valnerina.
All’Avvio si aprirà la schermata di presentazione del progetto “Connessioni Museali”, dove si trova anche il tutorial e i credits.
Per accedere al sistema di visita automatica basta cliccare su “INIZIA UNA NUOVA ESPERIENZA” dalla schermata iniziale: l’applicazione entrerà in modalità di ricerca e inizierà a cercare punti di interesse presenti nelle vicinanze.

Similar Apps

Divina Foligno

Divina Foligno

0.0

Nel 1472 a Foligno venne stampata la prima edizione della Divina Commedia....

Su e giù per le Valli

Su e giù per le Valli

0.0

Su e giù per le Valli è un app per escursioni guidate...

Cascia spiritualità e natura

Cascia spiritualità e natura

0.0

“Cascia tra spiritualità e natura” è l’applicazione che permette al visitatore di...

Le chiavi della città

Le chiavi della città

0.0

Le Chiavi della Città, l’applicazione del progetto “Cammino minerario di Monteleone di...

Perugia InApp

Perugia InApp

0.0

Promuovere il territorio e gli splendidi attrattori culturali e paesaggistici attraverso le...

Visit Arrone

Visit Arrone

0.0

“Arrone – l’armonia in un borgo” è una applicazione che sfrutta le...